I tempi progressivi sono tempi composti che esprimono azioni in progresso. In italiano questa costruzione utilizza il verbo stare + il gerundio del verbo che specifica l'azione.
| STARE (coniugato)  | + | GERUNDIO | |
| presente | sto | + | correndo. | 
| imperfetto | stavo | + | correndo. | 
| futuro | starò | + | correndo. | 
La costruzione spagnola basicamente segue la stessa struttura. Si coniuga il verbo "estar" + il gerundio.
| ESTAR (coniugato)  | + | GERUNDIO | |
| presente | Estoy | + | corriendo. | 
| imperfetto | Estaba | + | corriendo. | 
| futuro | Estaré | + | corriendo. | 
Come in inglese (ma non in italiano!) i tempi progressivi si possono creare a partire da qualsiasi tempo verbale (presente, passato, futuro..); tuttavia la forma più frequente è quella formata con il presente e l' imperfetto.
Gerundio spagnolo
Il gerundio in spagnolo, come in italiano, dà ai tempi progressivi questo loro connotato di continuità. Come in italiano, il gerundio in spagnolo generalmente termina con il suffisso "-ndo". Qui trovi alcuni esempi:
| Gerundio italiano | Gerundio spagnolo | 
| parlando | hablando | 
| correndo | corriendo | 
| cucendo | cosiendo | 
Per formare il gerundio in spagnolo, si aggiunge, alla radice dell'infinito (quella che resta togliendo le desinenze che caratterizzano ogni coniugazione, -ar, -er, -ir) il suffisso -ando ai verbi della prima coniugazione (-ar) e il suffisso -iendo ai verbi della seconda e terza coniugazione (-er e -ir). Per esempio:
infinito  | radice  | terminazioni del gerundio  | gerundio   | |
| -ar |  hablar (parlare)  |  habl-   |  -ando   |  hablando (parlando)  | 
| -er |  beber (bere)  |  beb-   |  -iendo   |  bebiendo (bevendo)  | 
| -ir |  vivir (vivere)  |  viv-   |  -iendo   |  viviendo (vivendo)  | 

