Un superlativo, per definizione, è la forma che un aggettivo assume per aumentare all'estremo la qualità che già esprime.
Come in italiano, i superlativi in spagnolo possono essere organizzati in due categorie: superlativi relativi e superlativi assoluti.
Superlativi relativi in spagnolo
Un superlativo relativo è usato per descrivere un nome in comparazione con un gruppo più ampio. In italiano, come in spagnolo, è di maggioranza o di minoranza.
- È la maglietta meno cara del negozio. 
 - È lo studente più intelligente della classe.
 
In Spagnolo, fondamentalmente si usa la stessa costruzione ma con más (più) e menos (meno):
articolo definito + nome + más/menos + aggettivo + de
- Esempio 1: È la maglietta meno cara del negozio.
 
| articolo definito | nome | mas/menos (più/meno)  | aggettivo | de (di e composti)  | gruppo più grande | |
| Es | la | camisa | menos | cara | de | la tienda. | 
- Esempio 2: È lo studente più intelligente della classe.
 
| articolo definito | nome | mas/menos (più/meno)  | aggettivo | de (di e composti)  | gruppo più grande | |
| Es | el | estudiante | más | inteligente | de | la clase. | 
Superlativi assoluti in Spagna
Un superlativo assoluto è usato per descrivere un nome ma, diversamente dai superlativi relativi, non è usato per descrivere la qualità del nome rispetto a un gruppo più grande.
In spagnolo, il superlativo assoluto si forma in tre modi diversi, ognuno con un connotato più forte di quello che lo precede.
- muy (molto) + aggettivo 
- Es muy grande. = È molto grande.
 
 - sumamente (estremamante) + aggettivo 
- Es sumamente grande. = È estremamente grande.
 
 - aggettivo + suffissi -ísimo/-ísima/-ísimos/-ísimas 
- Es grandísimo. = È grandissimo.
 
 

